Strategie e Mercati

 

Trasmissione d'impresa

 

Il tema
Nella maggior parte delle Aziende l'Imprenditore ha, per anni, concentrato su di sé con successo quasi tutte, se non tutte, le competenze necessarie alla gestione dell' Impresa. In vista di una possibile, necessaria trasmissione ritiene, spesso in modo inconsapevole, che possa essere ancora una sola persona, auspicabilmente il suo successore ereditario, a riassumere in sé tutte le qualità richieste.

 

Il possibile approccio
Lo scenario competitivo, oggi più complesso di ieri, richiede che si debba agire anche sull'intera struttura d'impresa per farla evolvere e renderla adeguata alle nuove sfide da cogliere in una fase di trasmissione.
Strategie e Mercati vuole essere a fianco delle Imprese per:

  • identificare con l'Imprenditore ed i Managers co-optati alla transizione quali modalità più opportune la trasmissione d'impresa possa e debba proseguire
  • evidenziare fattori positivi / negativi relativi all' implementazione di soluzioni interne o, invece, di allargamento a contributi esterni (sia in termini di opportunità finanziarie che organizzative)
  • valorizzare gli asset d'impresa attuali per renderli più competitivi con nuove strategie / corsi d'azione
  • particolarmente in presenza di nuova generazione familiare candidata alla guida dell'impresa, affiancarla per farla crescere con rapidità in base a mandato concordato
  • accompagnare la crescita di Risorse Umane interne, con ruolo di tutorship sul campo, facilitando il loro sviluppo per renderle più adeguate, pronte e consapevoli ad affrontare il futuro con successo
  • creare una cultura di intrapreneurship (attitudine imprenditoriale interna) affinché le Risorse Umane ed i processi aziendali derivanti possano mantenere focus imprenditoriale in linea con i valori di origine e diventino, rilanciati, nuovo vantaggio competitivo